Al via le iscrizioni al progetto sperimentale AL MIO FIANCO, servizio doposcuola gratuito doposcuola per bambini della scuola primaria per l’anno scolastico 2023-2024.
Il progetto si svolgerà a partire dal giorno 13/11/2023 fino al 31/05/2024.
Gli interessati dovranno presentare la domanda, secondo il modello predisposto dall’ente, a mezzo pec all’indirizzo comune.castellabate@pec.it, a mezzo mail ordinaria all’indirizzo servizisociali@comune.castellabate.sa.it o consegnata a mano all’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Castellabate, sito in via Roma snc a Santa Maria di Castellabate.
Il modello di domanda, in distribuzione presso l’Ufficio Pubblica Istruzione e/o scaricabile dal sito www.comune.castellabate.sa.it dovrà essere presentato entro e non oltre le ore 12:00 del 9 novembre 2023 debitamente sottoscritto da un genitore e/o tutore del minore allegando, obbligatoriamente, la seguente documentazione :
– copia del documento di identità del genitore o tutore del minore;
– copia tessera sanitaria del minore;
– autodichiarazione che attesti la presenza/ assenza di malattie o /o altre problematiche ( intolleranze, allergie, patologie,
– attestazione ISEE 2023 in corso di validità (in presenza di reddito zero è necessario allegare atto notorio indicando le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento )
Costituiscono motivo di irricevibilità della domanda:
– l’errata o parziale compilazione della domanda;
– la consegna oltre i termini indicati.
Si precisa che:
a) Il servizio è rivolto a minori residenti e frequentanti la scuola primaria nell’anno scolastico 2023/2024;
b) Il servizio sarà attivato presso i locali del Segretariato Sociale del Comune di Castellabate in via Roma snc, a Santa Maria di Castellabate;
c) Il servizio sarà rivolto ad un numero di iscritti non superiore a 20 minori;
d) Le attività avranno inizio alle ore 16:00 e si concluderanno alle ore 19:00 nei giorni di lunedì, martedì e giovedì;
e) Le attività saranno orientate al supporto educativo dei minori con particolare riguardo a quelle legate alle esigenze di studio;
f) Le attività saranno svolte da n. 2 educatrici e n. 1 operatore volontario;
g) La frequenza al Servizio Doposcuola sarà attestata mediante compilazione di apposito registro, con indicazione di nome e cognome, data di nascita del genitore e del figlio minore, con firma leggibile del rappresentante legale gestore del Servizio Doposcuola e del genitore del minore.
h) La mancata fruizione del servizio equivale a rinuncia dopo un’assenza continuativa e immotivata per un numero di 12 incontri( equivalenti ad un mese di servizio);
i) Se le domande dovessero essere in numero superiore al limite massimo di iscritti:
– Le domande sono in base all’attestazione ISEE, presentata a corredo della domanda di iscrizione;
– Le restanti domande in esubero restano in lista d’attesa e subentrano, in base alla graduatoria redatta, in caso di rinuncia per altra domanda già accolta;
j) Se le domande non raggiungono il numero minimo di 20 iscritti, sarà data facoltà di presentazione delle istanze con successivo nuovo avviso fino al raggiungimento del numero massimo di utenti previsto;
Dopo l’istruttoria svolta dagli uffici comunali competenti sarà pubblicata l’elenco degli ammessi al servizio all’Albo Pretorio nel rispetto delle norme in materia di trattamento dei dati personali e sarà data comunicazione agli utenti dell’ammissione/non ammissione al progetto.
Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione all’indirizzo mail servizisociali@comune.castellabate.sa.it e/o al numero 0974 960147