Castellabate, divenuta piu’ conosciuta grazie al film Benvenuti al Sud, si trova sulla costiera cilentana e il suo territorio rientra completamente nel parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il mare e la costa di Castellabate sono dal 1972 sotto tutela biologica marina per preservarne il patrimonio naturale e ambientale, rappresentando uno dei primi esempi di parco marino in Italia. Nel 2009 è stata istituita l’area marina protetta Santa Maria di Castellabate, che abbraccia la zona tra la baia del Saùco (o del Vallone) e la punta di Ogliastro.
Abbiamo fatto una bella passeggiata nel paese capoluogo registrando tutto con una gopro a 360 gradi.
Il video di Castellabate a 360 gradi
Poi siamo scesi a San Marco… (una delle frazioni del Comune). Le frazioni e le localita’ di Castellabate sono: Alano, Lago, Licosa, Ogliastro Marina, San Marco, Santa Maria, Tresino, Pietà, Salvatore, San Pietro, Località Annunziata.
Ti potrebbe interessare...
-
Paestum, Ex tabacchificio Cafasso – DMED Salone della Dieta Mediterranea – dal 26 al 29/5/22
-
Ogliastro Cilento, torna “STORIE AL FEMMINILE” – 27/5/22
-
Santa Marina, inaugurato il Murales “la notte della fuga”
-
Perdifumo, edizione 2022 Meeting della fede dei popoli – 27/05/22
-
San Giovanni a Piro è pronta a riabbracciare la Corsalonga – 28/5/22