Carnevale 2024 ad Agropoli: seconda sfilata dei carri allegorici – dettagli - www.cilentano.it
agropolieventi concerti manifestazioni sagre cilento diano alburni eventi cilento

Carnevale 2024 ad Agropoli: seconda sfilata dei carri allegorici – dettagli

Domenica 18 febbraio, a partire dalle ore 15.00, si terrà la seconda sfilata dei carri allegorici della 51esima edizione del Carnevale di Agropoli. La stessa doveva svolgersi lo scorso 11 febbraio ma fu rinviata causa avverse condizioni meteo. Il percorso prevede la partenza da via Salvo D’Acquisto e, percorrendo Via S. Pio X, l’arrivo nei pressi di Piazza Vittorio Veneto. Dopo il grande successo della sfilata che si è svolta martedì scorso, sarà occasione di vivere altri momenti di allegria e divertimento.

Previsti anche due appuntamenti di animazione per bambini: sabato 17 febbraio alle ore 11 nella Piazzetta a Madonna del Carmine e domenica 18 febbraio ore 11 in piazza Vittorio Veneto.

Piano Traffico

18 febbraio 2024: divieto di sosta con rimozione coatta su tutta la carreggiata, dalle ore 8:00 fino al termine della sfilata dei carri allegorici, su via S. D’Acquisto, via Pio X, viale Europa, piazza della Repubblica, piazza monsignor Merola, intersezione via De Gasperi/via Follerau dal bar “Cross Road” all’attività commerciale “Fiori e piante Adriana”. Sarà attiva la limitazione temporanea del traffico con divieto di circolazione per tutte le categorie di veicoli con deviazione su viabilità alternativa, dalle ore 14:30 fino al termine del passaggio della sfilata dei carri allegorici, per le seguenti strade: via S. D’Acquisto, via Pio X dalla rotatoria dinanzi al presidio ospedaliero fino alla Farmacia “Barlotti”; in viale Europa da Farmacia “Barlotti” a intersezione con via Duca Sanfelice/piazza della Repubblica.

Aree di sosta consigliate

Parcheggio impianto sportivo “Guariglia” (in particolare per autobus e camper), ex campo sportivo Landolfi, mercato coperto via Chili, Piazza Merola, scuola “Vairo” (via Moro), via Romanelli, viale Lazio, Largo Caruccio (antistante Eurospin), Piazza Mediterraneo (antistante Cineteatro “De Filippo”)

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.