Approvato il bilancio regionale dopo una discussione in consiglio sintetica, che tuttavia ha dato spazio a tutti, senza far perdere tempo a nessuno.
La manovra approvata riconferma:
il trasporto gratuito per gli studenti fino a 26 anni;
il bonus per le attività sportive per 10mila beneficiari (ragazze e ragazzi);
gli stanziamenti del piano socio economico per aiutare famiglie e imprese;
le risorse per il diritto allo studio (incrementate le borse di studio);
il fondo per le vittime della violenza di genere;
i contributi per cultura e cinema.
Inoltre, abbiamo approvato:
un fondo straordinario per il trasporti di 2 milioni di euro;
un incentivo per i medici del pronto soccorso fino a 100 euro l’ora;
programmi di assunzione per materie affini all’area medica;
la proroga per l’approvazione dei Puc da parte dei Comuni in ritardo;
nuove risorse per la lotta al bullismo;
confermato gli investimenti per il programma Scuola Viva.
Un bilancio assolutamente rispettabile.