Si comincia male, con l’Epifania che cade di domenica, ma poi il 2019 si riprende e fra Pasqua e il 1 maggio offre l’occasione di un lungo ponte. Con l’inizio del nuovo anno, sono in molti a dare uno sguardo al calendario del 2019 per verificare quali festività e possibili ponti ci sono in vista. Nessun giorno libero per attendere la calza della Befana, dunque, e nessuna pausa nei mesi invernali fino a Pasqua e Pasquetta che nel 2019 saranno il 21 e il 22 aprile.
Seguiranno due giornate lavorative e poi di nuovo una di vacanza, il 25 aprile, festa della Liberazione, che arriva di giovedì. Per chi potrà e vorrà approfittare della vicinanza delle feste, si profila un ponte di ben sei giorni. Che diventa ancora più lungo se si considera l’idea di chiedere altri tre giorni di ferie, fino al 1° maggio. La festa dei lavoratori quest’anno cade infatti il mercoledì della settimana successiva al 25 aprile. Sono 12 giorni di ponte perfetti per una vacanza in Italia o all’estero o anche soltanto per staccare la testa dalla quotidianità. rep.it
Ti potrebbe interessare...
-
Codici: rimborso e risarcimento per i crocieristi penalizzati dalle regole di imbarco introdotte da Costa
-
COMMERCIALISTI – SOCIETA’ DI SERVIZI: CALA IL FATTURATO (-3%) MA CRESCONO GLI ADDETTI (+1,6%)
-
Italia, attacco al sito della Polizia di Stato da parte di Killnet
-
Biden incontra Draghi, il tweet – video
-
Nuove epatiti: nasce unità di crisi