di Filomena Conte
BUCCINO. Domenica 26 giugno a Buccino (Sa) si terrà il XIII Raduno Automobilistico di auto e moto storiche “Città di Buccino – Autoscuola Nardi” organizzato dall’imprenditore Dino Nardiello, con il patrocinio del Comune di Buccino, della Proloco di Buccino, dell’Unpli Salerno, dell’Associazione “Teniamoci per mano – Gruppo Clown Italiana” e del Club Salerno Autostoriche.
La giornata inizierà in Piazza Annunziata, dove saranno allestiti appositi stand per svolgere le attività di accoglienza e registrazione dei partecipanti, ai quali sarà offerta una colazione di benvenuto.
Seguirà un aperitivo presso il Chiostro degli Eremitani e saranno organizzate visite guidate all’adiacente Museo Archeologico “Marcello Gigante” al fine di coniugare la passione per l’automobilismo e la cultura.
Nel pomeriggio saranno previste prove di divertimento/regolarità e di abilità su vari percorsi, con l’ausilio dei cronometristi della Federazione Italiana.

Si tratta di una manifestazione che ha riscontrato un grande successo nel corso degli anni e che rappresenta un consueto appuntamento per gli appassionati di auto storiche, che vanta la partecipazione di numerosi equipaggi provenienti da tutto il sud d’Italia e non solo, raggiungendo il suo apice lo scorso anno, con la partecipazione di oltre 100 equipaggi.
L’evento sarà arricchito da uno spettacolo per i più piccoli organizzato dall’Associazione “Teniamoci per mano”, in modo da attrarre i più piccolo, creare curiosita e divertimento nella speranza che questi piccoli partecipanti possano essere gli appassionati del futuro.
Ti potrebbe interessare...
-
Piu’ di cento auto: successo per il 13° Raduno Automobilistico Città di Buccino
-
Cilentart festival: 9 comuni x 10 spettacoli – info
-
Magliano Nuovo, Festa Farina Forca, Sagra del Cavatiello Maglianese dal 31/7 al 6/8/2022
-
Clouds Arena di Paestum, riparte il MACO FESTIVAL
-
Felitto, l’Associazione “Vibrazioni Culturali” organizza tre giorni di musica con #100drummers – 29/30 e 31 Luglio 2022