-
cilento
La giornalista Chiara Valva nominata assessora esterna a Cicerale
Nominata assessora esterna del comune di Cicerale (SA), la giornalista agropolese, già penna di Il Mattino, Chiara Valva. «Desidero innanzitutto esprimere la mia gratitudine al sindaco Giorgio Ruggiero per la…
Leggi di più » -
cilento
“Pandolfo e Federico”, a Sant’ Angelo a Fasanella la rievocazione storica
“Pandolfo e Federico” è la rievocazione storica che si terrà il 17 e 18 agosto a Sant’Angelo a Fasanella. L’evento organizzato dall’associazione “Le Ali di Fasanella” permetterà al pubblico di…
Leggi di più » -
alburni
Gaspare Salamone eletto presidente del Gal “I Sentieri del Buon Vivere”
Gaspare Salamone è stato eletto presidente del Gal “I Sentieri del Buon Vivere” . L’ Avvocato Salamone già vice presidente ha assicurato “Continuità per i progetti già avviati” ma anche…
Leggi di più » -
cronaca
Mario e Wilma sono le vittime dell’incidente a Eboli, la coppia di avvocati stimata in tutto il salernitano
Nel gravissimo incidente avvenuto all’uscita di Eboli, il bilancio è di cinque feriti e due morti. Non c’è stato nulla da fare infatti per la coppia -due noti e apprezzati…
Leggi di più » -
cilento
Alef Cilento Fest è la kermesse di arte, letteratura e filosofia a Cardile
Da un’idea dello staff della biblioteca Lu Vucenanzo di Cardile, nasce Alef Cilento Festival, manifestazione che si pone come scopo principale quello di portare in Cilento una kermessse che punti all’arte, alla letteratura e…
Leggi di più » -
360
Celle di Bulgheria, nasce l’associazione “RADICI”
La neonata associazione intende promuovere e collaborare con le attività produttive artigianali e non, ricadenti sul territorio. L’idea di costituirsi in associazione è venuta ad un gruppo di amici sia…
Leggi di più » -
cilentanopuntoit
Patrimonio Culturale del Cilento, a Licusati il 13 luglio la presentazione del libro
ll prossimo 13 luglio a Licusati sarà presentato il libro: “Patrimonio Culturale del Cilento. Antropologia, Storia e Religiosità nei Viaggi della Memoria”, Edito dall’Associazione “Progetto Centola” e dal Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”,…
Leggi di più » -
cilento
Il dialetto nel Cilento: lo studio di Maddalena D’Angelo
Maddalena D’Angelo ha realizzato una ricerca sui dialetti, con particolare riferimento alle aree meridionali e a Roccadaspide, dedicando il suo studio, oltre che alla famiglia, alla sua terra “che danza…
Leggi di più » -
campania
Licusati è terra di storia, natura e appartenenza
A diciotto minuti da Marina di Camerota si trova l’ultimo paese “della Marina”, Licusati. Un borgo apparentemente piccolo ma che in realtà ospita almeno un migliaio di abitanti. Si sviluppa…
Leggi di più » -
AGROBIODIVERSITA'
Consorzio Fico Bianco del Cilento: ok dal Ministero dell’Agricoltura
Il Consorzio di tutela del Fico bianco del Cilento Dop è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. Il decreto ministeriale è del 12 giugno…
Leggi di più » -
AGROBIODIVERSITA'
Alici di Menaica, la tradizione in tavola
E’ un’antichissima tecnica di pesca quella delle Alici di Menaica, un tempo diffusa in tutto il Mediterraneo, oggi resiste in una zona ben delimitata della costa cilentana. In particolare a…
Leggi di più » -
cilento
Progetto “TIC – Territorio, Innovazione e Cultura” dedicato ai bambini nel Cilento dal 24 giugno
“TIC – Territorio, Innovazione e Cultura” consiste in un percorso educativo multidisciplinare con la finalità di far incontrare due risorse dalle grandi potenzialità su cui oggi investire: il patrimonio culturale…
Leggi di più » -
AGROBIODIVERSITA'
I migliori agriturismi del Cilento secondo Gambero Rosso
Mare, campagna e montagna, insieme fanno del Cilento un paesaggio ameno, degno di nota e fiore all’occhiello del turismo italiano. Mancava il New York Times a dare conferma di quanto…
Leggi di più »