-
cilento
IL GIORNALISTA FEDERICO BUFFA ARRIVA A CASTELLABATE, OSPITE DELLA RASSEGNA “COLTOCIRCUITO”
A Castellabate ritorna la rassegna “Coltocircuito, i salotti culturali di DliveMedia” con il giornalista sportivo Federico Buffa che sarà ospite in piazzetta “Caduti del Mare” il 18 settembre alle ore…
Leggi di più » -
CILENTO cultura
Antonio Lanzetta presenta il suo nuovo thriller: una serata di dibattito e letture alla Bottega di Jepis
Di Giuseppe Giardullo Antonio Lanzetta torna ancora una volta nella Bottega di Jepis a Caselle in Pittari, precisamente nella suaparte “alfa”, ormai trasformata in una libreria per parlare del suo…
Leggi di più » -
360
Villammare Festival Film&Friends : i vincitori
Si è conclusa la XXIII edizione del Villammare Festival Film&Friends con la partecipazione di molti volti noti del mondo del cinema e dello spettacolo, condotta dalla giornalista Daria Scapitta e organizzata dal Patron Alessandro Cocorullo, sotto…
Leggi di più » -
CILENTO cultura
Tiromancino: concerto in piazza a Castellabate
Data attesissima quella del 21 settembre quando la storica band dei Tiromancino si esibirà, gratuitamente, in Piazza Lucia a Santa Maria di Castellabate. L’evento rientra nel più ampio programma di…
Leggi di più » -
360
Cambio vita per una giornalista enogastronomica: molla tutto per allevare capre in Cilento
Il suo nome è Annacarla Tredici, giornalista enogastronomica e grande appassionata di vini. Ha iniziato prima con l’azienda agricola, Tenuta Principe Mazzacane, aperta nel 2019 a Omignano, e poi con Gustophia Dispensa Popolare,…
Leggi di più » -
CalendarEvents
Angela Pino è Miss Cilento 2024. Il patron Lino Miraldi: “Un grande finale che dedico all’amico Renato Leproux”
Angela Pino, 16 anni di Novi Velia, è la nuova Miss Cilento, Vallo di Diano Alburni 2024 . Un metro e settanta di bellezza mediterranea, Angela è una studentessa del…
Leggi di più » -
CILENTO cultura
Rassegna culturale nel Castello Baronale di Palamolla a Torraca
Al Castello Baronale Palamolla di Torraca si terrà una mini rassegna culturale, a cura di Luciana Gravina, che offrirà ai cittadini e ai visitatori un’opportunità interessante per immergersi nell’arte e…
Leggi di più » -
360
“Un tuffo nel blu per l’autismo” : a Castellabate attività in spiaggia per bambini con spettro autistico
Il Comune di Castellabate è pronto alla terza edizione di “Un tuffo nel blu per l’autismo”, il progetto sociale dedicato ai bambini con disturbo dello spettro autistico, di età compresa…
Leggi di più » -
360
Cilento Fest Cinema e Borghi 2024 a Perito: vince il film “Il mio posto è qui”
Il film “Il mio posto è qui” di Cristiano Bortone e Daniela Porto si è aggiudicato il Gran Premio Cinema e Borghi 2024 del concorso cinematografico indetto dal Cilento Fest il festival internazionale dedicato alla promozione del cinema…
Leggi di più » -
360
Il fondatore dell’Empatismo Menotti Lerro incontra a Orria i custodi della Piramide Culturale del Cilento
In occasione dell’uscita in Inghilterra del volume tascabile The Empathic Movement (Cambridge Scholars Publishing), il giorno 30 agosto, alle ore 19.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Orria, si terrà…
Leggi di più » -
CalendarEvents
Villammare Festival Film&Friends: taglio del nastro con Debora Caprioglio
Tre giorni di proiezioni no stop, cinque serate in piazza, un centinaio di cortometraggi selezionati, 12 lungometraggi in visione. La XXIII edizione del Villammare Festival Film&Friends, organizzata dal patron Alessandro Cocorullo con il coordinamento…
Leggi di più » -
CalendarEvents
Premio Musicale “Serraino” ad Aquara, ospite Maurizio Dei Lazzaretti con una masterclass di batteria
Giunge alla sesta edizione l’evento musicale Aquara Music Fest organizzato dall’associazione culturale “L’Alveare” ETS di Aquara. Sin dalla prima edizione, l’Aquara Music Fest ha assunto una dimensione nazionale con la partecipazione di circa…
Leggi di più » -
libri
Premio Narrativa “Città del Tubenna” alla scrittrice cilentana Antonella Casaburi
La XIX edizione della prestigiosa Rassegna d’Arte e Cultura “Città del Tubenna”, svoltasi sabato 10 agosto 2024 nella suggestiva cornice del Complesso Monumentale dell’Abbazia Benedettina Monte Tubenna, ha premiato stimati…
Leggi di più » -
360
Food Experience a Bellosguardo dal 17 agosto: il programma
Tutto pronto per Food Experience a Bellosguardo, l’evento che unisce territorio a enogastronomia. Un programma fitto di momenti di dibattito, buon cibo e tanta musica. WhatsApp Image at .. La…
Leggi di più » -
cilento
Miss Cilento 2024 fa tappa a San Marco di Castellabate prima della finalissima ad Ascea
La Quinta tappa della la XXI edizione del concorso di bellezza “Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni” si è tenuta nella suggestiva location, completamente immersa nel verde, del Rainone…
Leggi di più » -
360
“Vieni cca, facimo nu cunto”: le tradizioni protagoniste a Cosentini di Montecorice
Le tradizioni tornano protagoniste sulla piazza di Cosentini di Montecorice, il 10 e il 20 agosto, nell’ambito del ciclo di serate “Vieni cca, facimo nu cunto”, organizzate dall’Associazione Euphòria. Due serate per…
Leggi di più » -
360
Allevamenti Festival a Corleto Monforte: full immersion tra cultura, musica e natura
Tutto pronto per “Allevamenti Festival” organizzato dall’Associazione Dynamicor, che si svolgerà il 10 e 11 agosto nella suggestiva località di montagna “Corcomona” del comune di corleto monforte. Oltre le segnaletiche…
Leggi di più » -
attualità
Cilento Fest-Cinema e Borghi, a Perito la rassegna di cineturismo dal 18 al 21 agosto
Con il lancio del videospot “Riapriamo i sogni“, in cui un bambino nel silenzio della controra di un piccolo paese scopre la magia di una sala cinematografica, si avvicina la…
Leggi di più » -
360
Food Experience: a Bellosguardo ritorna il festival su cibo e territorio
Food Experience Festival è l’evento organizzato dall’ Associazione Remain APS che si terrà a Bellosguardo il 17 e 18 agosto. Questo evento unico si concentra sulla rigenerazione rurale, creando una…
Leggi di più » -
cilento
“I Fiori del Male”: a Vatolla il primo appuntamento della rassegna
Proseguono gli appuntamenti della rassegna ‘I Fiori del Male – Festival dell’Essere’, organizzata dalla Fondazione Giambattista Vico, il cui presidente onorario è il filosofo Vincenzo Pepe, ordinario dell’Università Vanvitelli e…
Leggi di più »