-
cilento
La terrazza sulla valle dell’ Alento , una delle località incantate del Cilento ,da scoprire e ammirare.
La terrazza dell’ alento è un luogo romantico e al tempo stesso riservato, dove si può ammirare un tramonto meraviglioso come un’ alba spettacolare ,che rende unico il risveglio della…
Leggi di più » -
cilento
Alento :Una bellezza unica e da conservare.
Osservando il decorso del fiume Alento insieme ad un mio amico carissimo,ci vengono in mente tanti ricordi.Eravamo ragazzi curiosi e felici,ci si sentiva fortunati di vivere in una natura incontaminata…
Leggi di più » -
cilento
DIETA MEDITERRANEA : I LEGUMI
I legumi: I Principi della dieta mediterranea , testimonianza di gusto e tradizione .Parlare della dieta mediterranea è sempre una scoperta e non si finisce mai di imparare.Una dieta eccezionale…
Leggi di più » -
cilento
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ITALIANA MALATI SINDROME DI SJOGREN
Una patologia silenziosa ,ma non per i bambini della scuola primaria Vannulo di CapaccioIl 29 marzo i bambini della scuola primaria di Vannulo,hanno con la loro recita fatto conoscere ,…
Leggi di più » -
ambiente
Testimonianze: Passione civiltà, destinazione dignità.
C’era una volta la dignità e la civiltà, si parlava di lavoro e di prospettive, ma soprattutto di solidarietà.Ricordi di un tempo andato che non tornerà mai più,la dignità delle…
Leggi di più » -
cilento
La vera forza del Cilento era la famiglia come impresa, oggi bisogna favorire il lavoro autonomo e l’ economia creativa .
Nel Cilento c’era un modo semplice per creare reddito e produrre ricchezza diffusa in tutti i sensi, ma soprattutto proteggere le tradizioni, la genuinità ed il territorio.Tutto era semplicemente dovuto…
Leggi di più » -
cilento
Gli agricoltori vanno aiutati a difendere il mondo agricolo ed i prodotti di qualità.
di Guido Santangelo – Mentre sale la protesta degli agricoltori, sacrosanta, il mondo politico è sempre più disorientato sulle risposte, che sono la conseguenza della scarsa importanza data al problema…
Leggi di più » -
cilento
Valorizzare il gusto e la tradizione italiana, per un territorio produttivo ed al passo con i tempi per poter guardare al futuro con fiducia.
di Guido Santangelo – Il territorio è una realtà che bisogna saper utilizzare, sfruttare le sue proprietà e potenzialità, ma creare al tempo stesso nuove proposte e pensare a nuove…
Leggi di più » -
cilento
Intervista: la nostra sopravvivenza grazie all’assenza della burocrazia e un plauso al buon senso
di Guido Santangelo – Oggi voglio parlarvi di una mia intervista fatta ad un contadino cilentano perché volevo capire un po’ l’origine dello spopolamento delle periferie. Infatti bisogna premettere che…
Leggi di più » -
alimentazione
Eccellenze da scoprire: la carne di capra una vera miniera per la salute
di Guido Santangelo – Facendo un passo indietro e studiando le abitudini alimentari del territorio Cilentano, ho notato che negli anni c’è stato un cambiamento nelle abitudini alimentari e soprattutto…
Leggi di più » -
cilento
Guido Santangelo, intervista: La conquista di un diritto e la sua importanza, il vero riscatto sociale del Cilento grazie all’istruzione
di Guido Santangelo – Confrontarsi con le persone anziane arricchisce sempre, voglio parlarvi di una mia intervista fatta ad una signora anziana di 90 anni. Personalmente mi piace lavorare sul…
Leggi di più » -
cilento
Ricordi di Guido Santangelo. Ricordi di un’infanzia molto semplice e che costruisce
di Guido Santangelo – Parliamo di un bambino con tanti sogni, voglia di imparare e pieno di gioia, ma senza soldi perché la vera ricchezza era quella che aveva dentro.…
Leggi di più » -
artigianato
Artigianato locale di Centola fatto con passione e dedizione
di Guido Santangelo – Parlando di eccellenze del territorio Cilentano non potevo non parlare delle famose pipe realizzate dai fratelli Quattrociocchi di Centola. Prima di tutto auguri ad una persona…
Leggi di più » -
cilento
Alla scoperta di un’eccellenza che sposa la bellezza del territorio: l’Agriturismo Isca delle donne di Palinuro
di Guido Santangelo – Andiamo alla scoperta di un’eccellenza che sposa la bellezza del territorio. Stavolta voglio farvi scoprire una struttura unica nel territorio Cilentano. Vi faccio conoscere delle eccellenze…
Leggi di più » -
cilento
Il Cilento tra vecchi problemi e nuove aspettative – Il rapporto Svimez
Il Rapporto Sud, presentato a Bari da Utilitalia e Svimez, analizza l’impatto economico e occupazionale del settore delle Utility (ambientale, idrico ed energetico) nel Mezzogiorno, con particolare attenzione agli investimenti…
Leggi di più » -
cilento
Il Natale è una festa di tutti soprattutto di chi ha bisogno (podcast)
di Guido Santangelo – La società a volte ci mette di fronte a delle situazioni che dovrebbero essere superate, ma devo commentare che oggi giorno ancora si vivono e si…
Leggi di più » -
cilento
Valorizzare le strutture del passato per un’imprenditoria innovativa ed uno sviluppo economico ecoproduttivo
di Guido Santangelo – Recuperare le vecchie case di campagna e poi utilizzarle in maniera costruttiva, sarebbe interessante per l’ineguagliabile valore dal punto di vista architettonico, ambientale e salutare, non…
Leggi di più » -
cilento
Podcast – I proverbi cilentani raccontati da Guido Santangelo (parte due)
di Guido Santangelo – Il proverbio è un oggetto di studio in numerose discipline, tra cui letteratura, sociologia, antropologia, dialettologia e storia delle tradizioni popolari. Il carattere quasi sempre metaforico…
Leggi di più » -
cilento
Campagna di promozione dei prodotti locali: il formaggio di capra e l’olio d’oliva – di Guido Santangelo
di Guido Santangelo – Parte da oggi una campagna di promozione per incentivare il consumo del formaggio di capra e dell’olio d’oliva, in particolare per chi soffre di patologie cardiache…
Leggi di più » -
cilento
Ricordi, raccontare il passato per poter costruire nuovi percorsi e prospettive: Novembre
di Guido Santangelo – Novembre era il Mese della semina del grano, una volta la terra veniva arata con i buoi, quanta fatica per produrre l’oro giallo. Poi col tempo…
Leggi di più »