-
cilento
Concluso il ciclo di presentazioni de “L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile”: risultati e prospettive
di Antonella Casaburi – Si è concluso con enorme successo e grande partecipazione di pubblico il ciclo di presentazioni del volume “L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile”, edito…
Leggi di più » -
centola
RINVIATO – Centola, 27 agosto: “Siamo fatti di Sogni”, lettura scenica che ripercorre la vita di don Milani
di Antonella Casaburi – Il 27 agosto 2023, alle ore 21.30, presso la Piazzetta del Rosario di Centola, l’Associazione Anni Lucenti presenta “Siamo fatti di Sogni” – Incontro con don…
Leggi di più » -
curiosita
Oggi il Women’s Equality Day, ma sono ancora troppi i diritti delle donne calpestati da una società a dominio maschile
di Antonella Casaburi – Il 26 agosto si celebra Women’s Equality Day, il diritto di voto alle donne. Un diritto, questo, ritenuto scontato dalle nuove generazioni eppure, solo fino a…
Leggi di più » -
cilento
La Cucina Italiana/Cilentana/Cellese protagonista in Bulgaria del IIIrd International Festival of Traditional Foods “United Bulgarians”
di Antonella Casaburi – Si svolgerà il 26 e 27 agosto 2023 in Bulgaria, presso l’Historical Park Festival Zone, il IIIrd International Festival of Traditional Foods “United Bulgarians” Historical. Al…
Leggi di più » -
cilento
Centola, 23 agosto: “Donne all’ Opera”, serata culturale sul melodramma italiano
di Antonella Casaburi – Il 23 agosto 2023, alle ore 21:00, presso la Piazzetta del Rosario di Centola, l’Associazione Anni Lucenti organizza, nell’ambito della 4° edizione di Grani d’autore –…
Leggi di più » -
cilento
Vallo della Lucania, 23 agosto: presentazione del volume “A lezione dai longevi”, di Patrizia Del Verme
di Antonella Casaburi – Mercoledì 23 agosto 2023, alle ore 19.00, presso l’Aula Consiliare “Nicola Rinaldi” – Palazzo della Cultura, Via Enrico Nicodemo – a Vallo della Lucania (SA) si…
Leggi di più » -
cilento
Centola, 21 agosto: presentazione del libro “L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile”
Lunedì 21 agosto2023, ore 21.00, a Centola presso il “Centro Sociale Comunale” – Via R. Talamo – l’Associazione Progetto Centola, il Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura, il Comune e la Biblioteca di Centola,…
Leggi di più » -
cilento
Celle di Bulgheria, 12 agosto: presentazione del libro “L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile”
di Antonella Casaburi – Sabato 12 agosto 2023, ore 21.00, a Celle di Bulgheria – Piazza Umberto I – l’Associazione “Progetto Centola”, il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”, il Comune e la Biblioteca…
Leggi di più » -
cultura
San Lorenzo: le lacrime del santo martire e la notte delle stelle cadenti
di Antonella Casaburi – Il 10 agosto si celebra San Lorenzo, uno dei sette diaconi di Roma, che qui morì martire nel 258 durante la persecuzione dell’Imperatore Valeriano. A Lorenzo,…
Leggi di più » -
cilento
San Nicola: presentazione del libro “L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile”
Mercoledì 9 agosto 2023, ore 21.00, a San Nicola – Piazzetta della Chiesa Nuova – l’Associazione “Progetto Centola”, il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”, la Fondazione “Provvidenza di San Gaetano” e la Protezione…
Leggi di più » -
cilento
“C’è un aiutante per tutti nel destino di ognuno”, tratto da “Passi”, il nuovo romanzo di Anna Ausilia Ranieri, in crowdfunding su BookaBook
“Passi” racconta le vicende di Lia e Sibylle, nonna e nipote, che, accomunate da uno stesso diario, iniziano un percorso di riscoperta personale. Una scommessa inaspettata, non voluta, su loro…
Leggi di più » -
cilento
Giovani cilentani, emigrazione e ritorno: il ruolo della cultura
di Antonella Casaburi – I giovani cilentani, cervelli in fuga e in equilibrio instabile tra emigrazione e ritorno, partono senza conoscere le proprie radici né le piccole, preziose perle del…
Leggi di più » -
libri
Libri, “L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile” – Vallo della Lucania 5/8/23
L’opportunità di continuare la riflessione sul tema dell’emigrazione, di cui questo volume, L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile, presenta le risultanze, è scaturita dalle ricerche del Gruppo Mingardo…
Leggi di più » -
cilento
Torraca, 30 luglio: presentazione del libro “L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile”
di Antonella Casaburi – Domenica 30 luglio 2023, alle ore 21.00, in Piazza Olmo a Torraca (SA) l’Associazione “Progetto Centola”, il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” e il Gruppo “Scacco Matto”, con il…
Leggi di più » -
cilento
Ascea, 24 luglio: presentazione del volume “A lezione dai longevi”, di Patrizia Del Verme
di Antonella Casaburi – Lunedì 24 luglio 2023, alle ore 20.30, presso la Fondazione Alario – Viale Parmenide – ad Ascea (SA) si terrà la presentazione del volume “A lezione…
Leggi di più » -
curiosita
Il 6 luglio si celebra il bacio inatteso, illegittimo e appassionato: il Bacio Rubato!
di Antonella Casaburi – Se il 13 aprile si festeggia Giornata del Bacio (quello legittimo), il Word Kissing Day del 6 luglio è il Giorno Internazionale del Bacio Rubato. Perché rubare…
Leggi di più » -
camerota
Camerota, 7 luglio: presentazione del libro “L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile”
di Antonella Casaburi – Venerdì 7 luglio 2023, alle ore 21.00 – Piazza San Domenico – a Marina di Camerota (SA) si terrà la presentazione del libro “L’emigrazione nel Cilento…
Leggi di più » -
cilento
Il 24 giugno su Rai 2 Antonello Fedullo di ARMONIA protagonista a ‘Pizza Doc’
di Antonella Casaburi / Vallo della Lucania – Sabato 24 giugno 2023, su Rai 2, alle ore 11.15, Antonello Fedullo, titolare della pizzeria dolceria gourmet ARMONIA di Vallo della Lucania,…
Leggi di più » -
cilento
15 giugno, S. Severino: L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile, a cura di Luciana Gravina e Ezio Martuscelli
L’Associazione “Progetto Centola”, il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” e l’Associazione il Borgo di S. Severino, Giovedì 15 giugno 2023 ore 21.00, presso il “Centro Documentale- Biblioteca D. Chieffallo, in Via S Margherita…
Leggi di più » -
cilento
Libri: “A LEZIONE DAI LONGEVI”, una ricerca sugli anziani del Cilento, di Patrizia Del Verme
di Antonella Casaburi – “A lezione dai longevi” è il libro scritto dalla psicologa Patrizia Del Verme. Le ricerche fatte nel Cilento evidenziano che in quest’area geografica ci sono 30…
Leggi di più »