E’ previsto per il 20 Febbraio alle ore 17.00, presso l’Auditorium Comunale dell’Istituto Scolastico di Atena Lucana in via G. Marconi un incontro pubblico sul “PROGETTO LOCALE DI RIGENERAZIONE CULTURALE E SOCIALE, VINCITORE DELL’AVVISO PUBBLICO LINEA DI AZIONE B “ATTRATTIVITÀ DEI BORGHI” NELL’AMBITO DEL PNRR – M1C3”
Sarà oggetto della discussione, tra le altre cose, la proposta del bando per la residenza di censimento onde affiancare a tutti i progetti di rigenerazione culturale e sociale già in essere, un progetto di rigenerazione urbana. L’iniziativa prevede anche la realizzazione all’interno del centro storico un campeggio diffuso che possa risultare efficace ad attivare un processo di cura e valorizzazione del borgo antico attraverso, attivando un processo teso a coinvolgere i cittadini in un progetto di impresa sociale in grado di soddisfare sia i bisogni del turista che quelli della cittadinanza. L’idea prevede l’utilizzo delle piazzette abbandonate e delle aiuole come piazzole per le tende, sviluppando un percorso turistico caratterizzato dalla presenza e nel contempo un percorso inclusivo rivolto a microimprese attraverso un
modello ispirato alla sharing economy, stimolando i proprietari delle case a condividere temporaneamente alcuni servizi essenziali per il campeggio quali la messa a disposizione terrazzi e giardini; l’uso dei servizi, della corrente elettrica, dell’acqua o la preparazione della colazione.
Info: https://www.comune.atenalucana.sa.it/uploads/6387333e9997f-Avviso_Campeggio_diffuso_(Allegato_A).pdf
ARCHIVIO ATENA
Archivio Atena è l’archivio di comunità del Comune di Atena Lucana. Attraverso l’opera di digitalizzazione del patrimonio culturale e l’istituzione di un laboratorio permanente per l’incontro di artisti, studiosi, operatori culturali, istituzioni e privati, il progetto si pone l’obiettivo di creare strumenti innovativi per il racconto del territorio da parte della comunità.