Poche ore fa era scattata la segnalazione via social che il litorale di Agropoli, compreso tra la torre di San Marco e foce Solofrone, era invaso da bottiglie di plastica ed altro materiale, portato dalle mareggiate degli ultimi giorni. Allertato il sindaco Adamo Coppola e l’assessore all’Ambiente, Elvira Serra, si sono immediatamente attivati. Questa mattina, gli operai della ditta Sarim, che gestisce l’igiene urbana in città, hanno provveduto a ripulire l’intero tratto di litorale che è tornato alla sua canonica bellezza, impedendo così che la plastica potesse tornare in mare con una successiva mareggiata. In poche ore, quindi, la sinergia tra cittadini e Amministrazione comunale ha dato i suoi frutti.
«Dopo poche ore dalla segnalazione – spiegano il sindaco Adamo Coppola e il vicesindaco nonché assessore all’Ambiente, Elvira Serra, ci siamo attivati, facendo ripulire il tratto di litorale invaso dalla plastica. Ci teniamo però, a fare un appello a tutti i cittadini: facciamo una giusta raccolta differenziata e non gettiamo i rifiuti nel mare, che ce li restituisce sotto forma di rifiuti tal quale o microplastiche che, ingerite dai pesci si ripresentano nel nostro menù quotidiano. Voler bene alla natura e all’ambiente significa tenere al futuro dei nostri figli».
Ti potrebbe interessare...
-
Dario Vassallo: “Fondazione invitata alla Conferenza Mondiale sugli Oceani dell’ONU”
-
Ecoambiente: più che dimezzati i costi di gestione delle cinque discariche di rifiuti presenti in provincia Salerno
-
Ambiente in Campania: settimana di intenso lavoro per i volontari del WWF Caserta
-
Dario Vassallo: “approvata la legge Salvamare, la prima in Italia finalizzata a proteggere il nostro mare”
-
Legambiente: “la pacchia e’ finita, riprendiamoci le spiagge” dal 13 al 15/5/22