
Agropoli è stata nominata come candidata a diventare il “Comune europeo dello sport” per il 2027, un’iniziativa sostenuta da ACES Europe – Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport. Questo progetto mira a incentivare la pratica sportiva tra i cittadini dell’Unione Europea, con un focus particolare su bambini, anziani e persone con disabilità.
ACES Europe si impegna anche a stimolare le iniziative sia private che pubbliche per incrementare il supporto allo sport. Questo supporto non è solo professionale, ma serve anche come strumento per la coesione sociale e il miglioramento della salute e della qualità di vita. ACES Europe attribuisce i premi seguendo principi di responsabilità ed etica, riconoscendo lo sport come un elemento chiave per l’integrazione sociale e il benessere generale.
Inoltre, è stata presentata una proposta per partecipare agli eventi sportivi del 2024, promossi dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo sport (ARUS). Il progetto, denominato “Agropoli Città dello Sport – Lo Sport che unisce”, si svolgerà dal 23 al 25 novembre 2024 e includerà tre giorni di attività sportive in un ambiente di divertimento e partecipazione inclusiva.
Le squadre che partecipano ai tornei saranno miste, riflettendo l’impegno dell’evento a promuovere la parità di genere e l’uguaglianza. L’evento mira a sensibilizzare su questi temi attraverso sport come basket, calcio, pallavolo e atletica, utilizzando le principali strutture sportive della città.
Il sindaco Roberto Mutalipassi e il consigliere comunale con delega allo sport Gennaro Russo hanno sottolineato l’impegno della città nell’organizzare annualmente un vasto calendario di eventi sportivi, reso possibile dall’ampia disponibilità di impianti sportivi e dall’attività delle numerose associazioni sportive locali. Hanno espresso l’auspicio che le candidature presentate possano arricchire ulteriormente l’offerta sportiva della città e attrarre nuovi visitatori.