Ottati si trova nella parte nord-orientale del Cilento alle pendici meridionali dei Monti Alburni.
Il paese fu fondato nell’anno 1100. Simbolo del comune è il fagiano. I Monti Alburni, definiti le Dolomiti del Sud, sono un complesso di bianche rocce calcaree di natura dolomitica, colline e vallate che hanno avuto origine nel mesozoico. Interessate da fenomeni carsici che hanno portato alla formazione delle numerose grotte tra cui le piu’ famose sono quelle di Castelcivita e dell’Angelo di Pertosa. La vetta più alta raggiunge i 1742 metri di quota con il monte Alburno, noto anche come monte Panormo.
Ti potrebbe interessare...
-
Paestum, Ex tabacchificio Cafasso – DMED Salone della Dieta Mediterranea – dal 26 al 29/5/22
-
Ogliastro Cilento, torna “STORIE AL FEMMINILE” – 27/5/22
-
Santa Marina, inaugurato il Murales “la notte della fuga”
-
Teggiano, seminario “La legalita’” – 30/5/22
-
Perdifumo, edizione 2022 Meeting della fede dei popoli – 27/05/22