Salute: le patologie gastroenteriche – di Dott. Guido Santangelo - www.cilentano.it
salute

Salute: le patologie gastroenteriche – di Dott. Guido Santangelo

La caratteristica principale dal punto di vista semeiologico del colon irritabile è la cosiddetta corda colica, segno patognomonico rilevabile alla palpazione dell’addome. Questo segno insieme ad uno stato ansioso di base, ed errori alimentari, ci aiuta a fare diagnosi. Voglio sottolineare che anche l’eliminazione del fumo di sigaretta può essere causa scatenante dell’intestino irritabile. I pazienti possono assumere come si vede, un ruolo importante nella prevenzione e cura dei disturbi del colon irritabile.
Pertanto va modificato lo stile di vita l’alimentazione, con l’aiuto di un nutrizionista, ma essenziale risulta un’adeguata terapia medica. Importante è ricostruire il microbiota intestinale, ovvero i germi presenti nell’intestino che funzionano come un filtro, una curiosità pensate che hanno un peso di 1kg e mezzo, con l’uso dei fermenti lattici adeguati. Il colon irritabile è una patologia frequente ma con le attuali terapie e con la collaborazione del paziente si può curare con successo.

guido santangelo

Guido Santangelo è nato in un piccolo paese del Cilento, Stio Cilento, il 15 febbraio 1962 che gli ha regalato un’infanzia spensierata e serena. Dopo il diploma conseguito al Liceo Scientifico di Gioi Cilento, si è iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna, dove si è laureato nel febbraio del 1989. Attualmente svolge l’attività di Medico di famiglia e si dedica a scrivere e coltivare la passione per la poesia.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.