Controlli dei Nas nei canili e gattili in italia, nel salernitano due nei guai - www.cilentano.it
cronaca

Controlli dei Nas nei canili e gattili in italia, nel salernitano due nei guai

Carabinieri dei NAS, di concerto con il Ministero della Salute, hanno svolto un’importante attività di controllo per accertare la corretta conduzione dei canili in tutta Italia.

I reati contestati sono stati principalmente il maltrattamento e l’abbandono di animali causato da mantenimento di cani in condizioni incompatibili con la loro natura, il mancato rispetto del benessere (mancanza di igiene, sovraffollamento), l’effettuazione di interventi chirurgici di conchectomia (taglio delle orecchie) e caudectomia (taglio della coda) a scopo estetico e non motivati da ragioni patologiche nonché l’utilizzo di farmaci scaduti di validità (in una circostanza da oltre 7 anni).

Nel Salernitano, in un canile, sono stati sequestrate 27 confezioni di farmaci alcuni dei quali scaduti nel 2015.

La titolare della struttare ed il direttore sanitario sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria.

In Italia sono stati controllati 876 canili di cui 244 sono risultati irregolari (pari al 27%), le sanzioni sono scattate per 29 persone (violazioni penali) e 230 (illeciti amministrativi), per complessivi 180 mila euro.

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.