Giornata mondiale della pizza, il ricordo (e la ricetta) della partecipazione di Antonella Casaburi a La7 - www.cilentano.it
cilentoFood

Giornata mondiale della pizza, il ricordo (e la ricetta) della partecipazione di Antonella Casaburi a La7

Antonella Casaburi – Definire gli ingredienti di una buona pizza è impresa ardua. Quel che è certo è che la pizza è uno dei simboli dell’identità culturale italiana.

E tutto è magico quando la cucina si fonde con la narrativa, quando i sapori si fondono con le parole, come ho avuto modo di scoprire su La7, assaggiando le pizze dei maestri Valentino Tafuri e Franco Aliano in compagnia di Tinto, nella puntata del 20/11/022 di “Mica pizza e fichi”.

Qual è il segreto di un’ottima pizza?

Una manciata di farina,

una spolverata di entusiasmo,

briciole di sale, assaggi di bellezza:

un viaggio intenso in cui riaffiorano

ricordi che tornano reali;

conversazione sublime di profumi

e sapori che avvolgono, seducono,

conquistano, davanti ai quali

non resta che esclamare, con

ammirato stupore … Mirari!

Antonella Casaburi

antonella casaburi

Antonella Casaburi, nata a Vallo della Lucania (SA) nel 1980, dopo la maturità classica si trasferisce a Roma, dove si laurea con lode in Storia della Critica Letteraria Italiana all'Università "La Sapienza". Esperta e traduttrice di ungherese, docente di Lettere, "Mirari" è il suo fulminante romanzo d'esordio, numerose volte recensito dalla stampa nazionale, esposto al Salone Internazionale del Libro di Torino, alla Fiera del Libro di Roma e alla Fiera Internazionale del Libro di Praga. Acquista MIRARI: https://www.lastaria.it/mirari/

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.