
Farmaci attualmente carenti
L’AIFA aggiorna e pubblica costantemente in questa pagina del portale istituzionale una Lista dei farmaci temporaneamente carenti che contiene le seguenti informazioni:
- nome commerciale del farmaco carente, principio attivo, forma farmaceutica, confezione e nominativo dell’Azienda titolare dell’AIC;
- data di inizio e di presunta conclusione della carenza;
- esistenza o meno di equivalenti;
- motivazioni che hanno determinato la carenza;
- suggerimenti e/o provvedimenti adottati dall’AIFA;
- eventuali note.
L’elenco viene alimentato dalle informazioni trasmesse dai titolari di AIC e sulla base delle segnalazioni ricevute e verificate dall’Ufficio.
In aggiunta, viene pubblicato un estratto della lista con i farmaci temporaneamente carenti per i quali l’AIFA rilascia l’autorizzazione all’importazione alle strutture sanitarie per analogo autorizzato all’estero o ha rilasciato la Determinazione all’importazione al titolare AIC.
L’Agenzia pubblica inoltre l’elenco delle determine con le quali le Aziende titolari dell’AIC dei farmaci carenti sono state autorizzate all’importazione dall’estero di farmaci analoghi.
Infine L’AIFA pubblica l’elenco dei medicinali che non possono essere sottratti alla distribuzione e alla vendita, al fine di garantire una fornitura di farmaci sufficiente a rispondere alle esigenze di cura sull’intero territorio nazionale.
Il blocco temporaneo delle esportazioni di medicinali può essere disposto da AIFA nel caso in cui si renda necessario per prevenire o limitare stati di carenza o indisponibilità, secondo quanto previsto dall’art. 1, comma 1, lettera s) del d.lgs. n. 219/2006 recante “Attuazione della direttiva 2001/83/CE (e successive direttive di modifica) relativa ad un codice comunitario concernente i medicinali per uso umano” e successive modificazioni ed integrazioni.
l’elenco completo dei farmaci carenti lo potete consultare qui
Cessata commercializzazione
Per cessata commercializzazione scarseggiano ovunque:
- AUGMENTIN
- BENACTIV GOLA
- BETADINE
- BIOCHETASI
- CIQORIN
- ENANTYUM
- FASTUM
- FLUIMUCIL
- GAVISCON
- GOLA ACTION
- MAALOX
- MOMENT
- MOTILIUM
- OKI
- VENTOLIN
Elevata richiesta
Per elevata richiesta in farmacia mancano ad esempio:
- ACETILCISTEINA HEXAL AG
- ALBUMINA BAXALTA
- AMOXICILLINA E ACIDO CLAVULANICO
- AZITROMICINA
- CLARITROMICINA
- CLAVULIN
- CREON
- EFFERALGAN
- ESOMEPRAZOLO ZENTIVA
- FEMITY
- FENROO
- FLUVASTATINA
- GAVISCON
- IBUPROFENE
- LANSOPRAZOLO
- LISOMUCIL TOSSE MUCOLITICO
- MAXALT
- PARACETAMOLO MYLAN PHARMA
- RIOPAN
- TACHIPIRINA
- TAVOR
- TESTOVIRON
- VICKS FLU TRIPLA AZIONE
- VICKS MEDINAIT
- ZINDEL
- ZITROMAX.
Problemi produttivi
Per problemi produttivi mancano invece ad esempio:
- ASPIRINA
- ATROPINA
- BENAGOL
- BISOLVON TOSSE SEDATIVO
- CALCIO
- KETODOL
- LOPERAMIDE
- LORAZEPAM
- MAG 2
- MOMENTACT
- MORFINA CLORIDRATO MOLTENI
- MUCOSOLVAN
- MUSCORIL
- NUROFEN
- PANTOPRAZOLO ZENTIVA
- PLASIL
- TACHIDOL
- ZOFRAN.