Istituto Musicale Goitre: Un Viaggio nella Tradizione con il Laboratorio gratuito di Tarantella - www.cilentano.it
cilento

Istituto Musicale Goitre: Un Viaggio nella Tradizione con il Laboratorio gratuito di Tarantella

Vallo della Lucania, 27 marzo 2025 – Il Dipartimento di Musiche Tradizionali dell’Istituto Musicale Goitre avvia il laboratorio “Tarantella e le sue Forme: Un Viaggio nella Tradizione Popolare“, un’immersione nelle radici culturali del Sud Italia attraverso la danza, la musica e la storia di una delle tradizioni più affascinanti del nostro patrimonio.

Il laboratorio, che si terrà presso Istituto Musicale Goitre il sabato 29 marzo dalle 16.00 alle 18.00, offrirà ai partecipanti l’opportunità di esplorare le diverse sfaccettature della tarantella, dalle sue origini storiche alle varianti regionali, dalle tecniche di base alle figure coreografiche più complesse.

Sotto la guida di Mariagrazia Lettieri, esperta docente, i partecipanti avranno modo di approfondire la conoscenza delle diverse forme regionali della tarantella e di acquisire competenze pratiche nell’esecuzione dei passi base e delle figure coreografiche, esplorando l’accompagnamento musicale e la ritmica e di comprendere gli aspetti culturali e simbolici di questa tradizione popolare.

Il laboratorio è gratuito e aperto a tutti, sia a chi desidera avvicinarsi per la prima volta a questa danza, sia a chi vuole approfondire le proprie conoscenze. La prenotazione è obbligatoria.

“La tarantella è molto più di una semplice danza”, afferma Giuseppe Cirillo, Direttore del Dipartimento di Musiche Tradizionali, “è un’espressione di gioia, di passione e di appartenenza a una comunità. Con questo laboratorio, vogliamo trasmettere ai partecipanti non solo le tecniche di ballo, ma anche il significato profondo di questa tradizione, che rappresenta un patrimonio inestimabile per il nostro territorio”.

Al termine del laboratorio, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.

Per informazioni e iscrizioni, contattare l’Istituto Musicale Goitre al numero 3895524295 o all’indirizzo email info@istitutomusicalegoitre.it.

Contatti:

Lab danza dipartimento musiche tradizionali
Lab danza dipartimento musiche tradizionali

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.