Carnevale Palomontese - www.cilentano.it
cilento

Carnevale Palomontese

Il Carnevale di Palomonte è una delle manifestazioni più attese dell’anno, un evento che affonda le sue radici nelle antiche tradizioni del territorio e che, dal 2019, continua a coinvolgere l’intera comunità in un clima di festa e condivisione.

Questa celebrazione, nata come momento di allegria prima della Quaresima, si è evoluta negli anni, arricchendosi di carri allegorici, spettacoli e musica, fino a diventare un appuntamento fisso per residenti e visitatori provenienti da tutta la Campania. La manifestazione rappresenta un’occasione straordinaria per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità e valorizzare le tradizioni locali, trasformando le strade di Palomonte in un palcoscenico vivace e colorato.

L’edizione 2025, svoltasi dal 2 all’8 marzo, è stata un vero trionfo di colori, musica e creatività. Il tema scelto quest’anno è stato il cinema, con sfilate di carri allegorici e costumi ispirati a film celebri come Cleopatra, Il Gladiatore, Toy Story, La Bella e la Bestia, Super Mario e Inside Out. Le strade di Palomonte si sono trasformate in un grande set cinematografico a cielo aperto, con figuranti in maschera che hanno dato vita a scene spettacolari, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza unica e suggestiva.

Le celebrazioni hanno animato diverse località del comune, tra cui Bivio, Perrazze e Valle, con spettacoli dal vivo, flash mob e intrattenimento musicale che hanno reso l’atmosfera ancora più festosa. Un’attenzione particolare è stata dedicata alla gastronomia locale, con un’area food dove i partecipanti hanno potuto degustare il tradizionale cavatiello palomontese, accompagnato da altri piatti tipici della cucina campana. L’aria era pervasa dai profumi invitanti delle specialità preparate con passione, rendendo l’evento un’occasione perfetta per unire tradizione culinaria e festa popolare.

L’evento è stato reso possibile grazie all’impegno delle contrade palomontesi, degli imprenditori locali e delle famiglie, con il coordinamento della Pro Loco di Palomonte e il patrocinio morale del Comune. Artigiani e sarte hanno lavorato con dedizione alla realizzazione dei carri e dei costumi, confermando il carnevale come un momento di grande aggregazione e identità per la comunità. Ogni carro rappresentava un capolavoro di ingegno e manualità, con strutture imponenti e dettagli curati nei minimi particolari.

Tra i carri più applauditi:

Super Mario, con effetti scenici spettacolari, colori vivaci e una forte satira sul nuovo codice della strada e sul ministro Salvini, che ha suscitato risate e riflessioni tra il pubblico.

La Bella e la Bestia, che ha incantato con scene meravigliose, costumi curati e dettagli unici, attirando i visitatori che si fermavano a scattare foto con i personaggi, rapiti dalla magia del racconto.

Il Gladiatore, con la sua biga trainata da cavalli rampanti e il Colosseo, da cui si affacciavano caricature di figure politiche attuali come Meloni, Mattarella e Salvini, a simboleggiare il periodo critico della politica odierna. L’imponenza del carro e la potenza scenografica hanno lasciato il pubblico senza fiato.

Toy Story, con un robot tuttofare che accudisce un bambino vivace, rappresentando il tema delle famiglie moderne, dove i genitori impegnati devono affidare i figli ai nonni o alle babysitter. Un tema attuale e toccante, che ha emozionato molti spettatori.

Inside Out, ispirato al famoso film d’animazione, che ha affascinato i più piccoli con i suoi colori sgargianti e le rappresentazioni delle emozioni.

Cleopatra, che con un carro semplice ma evocativo ha riportato il pubblico nell’antico Egitto, dominato da una maestosa Sfinge, rievocando il fascino e il mistero dell’epoca dei faraoni.

La giuria ha decretato vincitore Il Gladiatore, seguito da Super Mario al secondo posto e Inside Out al terzo. Tuttavia, la vera vittoria è stata della cittadinanza, che ha saputo organizzare un evento straordinario, capace di attrarre grandi e piccoli, regalando sorrisi e spensieratezza. Il Carnevale di Palomonte si conferma così un fiore all’occhiello della tradizione locale, un patrimonio da preservare e valorizzare negli anni a venire.

Con la sua magia, la sua capacità di far sognare e il coinvolgimento di un’intera comunità, il Carnevale di Palomonte continua a crescere, promettendo nuove edizioni sempre più spettacolari e memorabili. Un appuntamento imperdibile per chiunque desideri vivere un’esperienza unica all’insegna dell’arte, della tradizione e della gioia condivisa.

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.