
“Non fare lo sbronzo” all’Aci Salerno.
Prosegue sabato 22 febbraio la campagna di sensibilizzazione per gli studenti.
Secondo incontro alla sede Aci di Salerno
Continua con successo la seconda edizione di “Non fare lo sbronzo, proteggi la vita, l’ambiente, la città”, il progetto educativo che coinvolge circa 800 studenti di 13 istituti scolastici secondari di secondo grado della città di Salerno, per un totale di 16 plessi.
L’iniziativa punta a sensibilizzare i giovani su temi cruciali come la sicurezza stradale, il rispetto delle regole civiche e la tutela dell’ambiente, attraverso incontri con esperti e forze dell’ordine.
Sabato 22 febbraio, alle ore 10, gli studenti dell’Istituto “Galilei -Di Palo” saranno in visita alla sede dell’Automobile Club Salerno di via Giacinto Vicinanza n.11.
Qui si confronteranno con il Presidente dell’Aci Salerno, Vincenzo Demasi, il Direttore Giovanni Caturano e i formatori dell’Ente per approfondire il tema della sicurezza stradale e dell’educazione alla guida responsabile.
Un team dell’Automobile Club Salerno di grande esperienza tanto nella guida in strada quanto in pista. Ad accogliere i ragazzi, oltre all’Assessore alla sicurezza del Comune di Salerno, Claudio Tringali, capofila del progetto, saranno il Consigliere dell’Aci Salerno e Referente della formazione, Vincenzo Cerrato, con la collaborazione di Marcello Nardiello, delegato Aci di Buccino, nonché Gianni Loffredo e Ferdinando Parisi, esperti del mondo delle corse automobilistiche.
L’Istituto Galilei – Di Palo è la seconda scuola, delle 16 aderenti al progetto, che visiterà la sede dell’Automobile Club Salerno. Un incontro della durata di due ore nel quale i ragazzi avranno la possibilità anche di misurarsi con il simulatore di guida in dotazione all’Aci Salerno e provare, insieme ad altri test, le condizioni alla guida dei veicoli anche in condizioni simulate di distrazione e sotto gli affetti di alcolici e sostanze stupefacenti.
Il progetto culminerà il 7 maggio con un evento al Teatro Augusteo, durante il quale tutti gli studenti partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.
Con questa seconda edizione, “Non fare lo sbronzo” si conferma un’iniziativa di valore, capace di sensibilizzare i giovani su temi fondamentali per la sicurezza e il benessere della comunità.

