Padula “Città che legge”: - www.cilentano.it
eventi concerti manifestazioni sagre cilento diano alburni eventi cilento

Padula “Città che legge”:

un concorso per promuovere la lettura ad alta voce

Padula, 21 dicembre 2024 – Il Comune di Padula, che ha ottenuto per il biennio 2022-2023 il titolo di “Città che Legge” da parte del Ministero della Cultura – CEPELL (Centro per il Libro e per la Lettura) in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), si riconferma protagonista nel panorama culturale per una serie di iniziative che coinvolgono scuole, biblioteche e associazioni locali. Tra le attività di punta figura il Progetto “Leggere…ascoltando”, che ha preso il via la scorsa primavera con un ciclo di incontri di lettura interpretata, nei quali protagoniste sono state le scuole elementari, medie ed il biennio del Liceo Scientifico “C. Pisacane”. Le attività sono continuate con il Concorso di Lettura ad Alta Voce, conclusosi giovedì 19 dicembre, che ha coinvolto gli alunni e le alunne di tutte le età. I giovani partecipanti hanno avuto l’opportunità di leggere ad alta voce pagine di opere significative, tra cui La fabbrica di cioccolato di Roald Dahl, Assenti senza giustificazione di Rosario Esposito La Rossa e L’ombra del vento di Carlos Ruiz Zafón, in una gara nella quale sono stati valutati tono di voce, punteggiatura ed interpretazione. Il nome dei vincitori per ciascuna categoria e classe verrà svelato nella cerimonia di premiazione che si terrà nei prossimi mesi.

“La lettura rappresenta uno strumento fondamentale per stimolare la creatività, la riflessione e il dialogo – ha dichiarato Caterina Di Bianco, Vicesindaca e Assessora alla Cultura –. Attraverso il concorso ‘Leggere…ascoltando’, abbiamo voluto non solo avvicinare bambini e ragazzi alla lettura, ma anche offrire lo stimolo ad esercitare la lettura ad alta voce, quale strumento di espressività, socializzazione e condivisione di emozioni”.

Il progetto è stato reso possibile grazie all’acquisto e alla donazione di libri da parte del Comune, destinati a rimanere un prezioso ricordo per i partecipanti. Le gare di lettura, svoltesi in un’atmosfera di entusiasmo e partecipazione, sono state giudicate da una commissione composta da educatori, figure istituzionali e rappresentanti del territorio, scelti tra i partner del Patto per la Lettura, di cui il Comune è capofila.

L’ultima fase del progetto prevede l’incremento delle biblioteche scolastiche, questa volta anche con il coinvolgimento della scuola dell’infanzia.

Il Comune di Padula ha già pianificato una serie di iniziative per proseguire il cammino di promozione della lettura, ricandidandosi per la qualifica di “Città che legge” anche per il triennio 2024-2025-2026.

consegna dei libri
consegna dei libri

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.