AGCM e ARERA insieme contro il teleselling aggressivo. Come fare per non essere piu’ disturbati - www.cilentano.it
italia

AGCM e ARERA insieme contro il teleselling aggressivo. Come fare per non essere piu’ disturbati

L’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) e l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) lavorano insieme per tutelare i consumatori dal teleselling aggressivo, in particolare per quanto riguarda i settori dell’energia e delle telecomunicazioni. Per ridurre o eliminare le chiamate indesiderate di telemarketing, ci sono alcuni passaggi che i consumatori italiani possono seguire:

Registro Pubblico delle Opposizioni: Iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni è uno dei modi più efficaci per bloccare le chiamate di telemarketing. Questo servizio permette di esprimere il proprio diniego alla ricezione di chiamate promozionali sui numeri telefonici fissi e mobili. L’iscrizione è gratuita e può essere fatta online sul sito ufficiale del Registro.

Prestare Attenzione ai Consensi: Fare attenzione quando si forniscono i propri dati personali, ad esempio durante la registrazione a siti web, l’acquisto di prodotti online, o la sottoscrizione di contratti. Verificare sempre se si sta dando il consenso al trattamento dei propri dati per finalità di marketing e, se non si desidera ricevere chiamate promozionali, assicurarsi di non autorizzarle.

Utilizzo di App di Blocco Chiamate: Esistono diverse applicazioni per smartphone che permettono di bloccare le chiamate da numeri sconosciuti o da specifici numeri riconosciuti come spam. Queste app possono offrire un ulteriore livello di protezione dalle chiamate indesiderate.

Segnalazioni: Se, nonostante l’iscrizione al Registro Pubblico delle Opposizioni, si continuano a ricevere chiamate di telemarketing, è possibile fare una segnalazione all’AGCM o all’ARERA. Le segnalazioni possono aiutare queste autorità a intervenire contro le aziende che non rispettano le regole.

    Approfondimenti: https://www.difenditicosi.it/come-possiamo-aiutarti/

    AGCM: https://www.agcm.it/servizi/segnala-on-line

    redazione

    Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

    Articoli Correlati

    Pulsante per tornare all'inizio

    Adblock rilevato

    Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.