Tutto pronto per il Premio Salerno Jazz 2024, un evento imperdibile per gli appassionati del genere, che riunisce un cast eccezionale di artisti nel cuore di Salerno. La selezione di musicisti premiati, che comprende nomi di rilievo come Carla Marciano, Cleveland Watkiss, Eleonora Strino, e altri, riflette l’obiettivo dell’evento di celebrare l’eccellenza e il talento nel mondo del jazz.
La Salerno Jazz Orchestra, diretta dal maestro Stefano Giuliano, promette di offrire un’esperienza sonora di alto livello, grazie anche alla partecipazione di storici componenti e nuove entrate. La menzione dello spirito del Premio Salerno Jazz che fa riferimento alla musica come strumento di superamento di barriere durante lo sbarco sulle coste del golfo nel 1943, evidenzia il profondo legame tra la città, la sua storia e il jazz.
Questo evento non solo celebra il talento individuale dei musicisti, ma anche il potere unificante della musica jazz e la sua capacità di trasmettere messaggi di libertà e di inclusione. La scelta dei partecipanti, la direzione artistica e l’organizzazione riflettono un impegno a mantenere vive le tradizioni del jazz, pur offrendo piattaforme per nuovi talenti e sperimentazioni musicali.
La Salerno Jazz Orchestra
Lo spirito del Premio Salerno Jazz ci riporta allo sbarco sulle coste del golfo nel settembre del ’43 quando aiutò a superare in chiave swing barriere culturali, razziali e generazionali, la “musica della liberazione”. A questo si riferisce il manifesto che promuove la serata del digital artist Lorenzo Giuliano. La serata sarà anche un’occasione per ascoltare la storica e amata Salerno Jazz Orchestra, diretta dal maestro Stefano Giuliano (fondatore nel 2007), che accompagnerà gli artisti che si esibiranno dopo la premiazione. La formazione della Salerno Jazz Orchestra conterà i componenti storici e le new entry. Alle trombe: Antonio Baldino, Nicola Coppola, Mauro Seraponte, Antonio Scannapieco; ai tromboni: Raffaele Carotenuto, Enzo De Rosa, Luca Giustozzi, Christian Carola; ai sassofoni: Carlo Gravina, Giusi Di Giuseppe, Giuseppe Plaitano, Antonio Giordano, Andrea Santaniello; al piano: Marco De Gennaro; al contrabbasso: Aldo Vigorito; alla batteria: Gaetano Fasano.
info: https://cultura.comune.salerno.it/it/evento/salerno-jazz-24