
Se le vostre aspettative di vita sono alte o altissime, beh il sistema migliore per diminuire le vostre convinzioni e mandarvi in paranoia, è questo plugin (da poco aggiunto anche a Chat Gpt) che si chiama Life2vec AI Death. Totalmente gratuito, Life2vec, vi chiede di compilare un questionario piuttosto breve: età attuale, altezza, peso, calorie assunte etc. Fatto cio’ dovete solo cliccare sul pulsante in basso “calculate” ed in pochi istanti vi darà la sentenza! Nel mio caso, pur essendo un pessimista, il calcolatore è stato piuttosto inclemente: mi mancano 4 anni per la morte (e, per quanto ne so, non ho un brutto male).
Secondo i cratori del tool, il calcolatore della morte AI utilizza un algoritmo sofisticato basato su vari fattori di salute, stile di vita e ambientali, per stimare l’aspettativa di vita di un individuo ed (addirittura) il potenziale stato finanziario al momento della morte.
Calcolo dell’algoritmo: Il calcolatore utilizza un algoritmo avanzato che considera gli input per prevedere gli anni previsti rimanenti. Per un’esperienza più realistica, il calcolatore simula un ritardo per mostrare la complessità dei calcoli predittivi. Questo ritardo aiuta a creare un’esperienza più autentica indicando il tempo necessario per elaborare tali previsioni. Life2vec opera come un modello di intelligence Artificence molto avanzato, analizzando ampie registrazioni danesi per la salute e la salute che comprendono milioni di individui. Previsioni accurate: sfruttando più fonti di dati, il nostro algoritmo vanta un tasso di accuratezza rivendicato di circa il 78%, garantendo previsioni robuste e affidabili.
I danesi hanno un’aspettativa di vita media superiore agli ottanta anni.
Il sito è: https://life2vecdeathcalculator.com sono certo che non sarà una bella esperienza!