Sassano, Ponte Caiazzano: “solo passerelle” - www.cilentano.it
diano

Sassano, Ponte Caiazzano: “solo passerelle”

Un appello urgente per i lavori sul ponte di Caiazzano. Lo rivolge Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a sei mesi dalla posa della prima pietra di un’opera che non decolla.

Da due anni la strada tra Sassano e Padula è chiusa con gravi disagi per la circolazione. Non abbiamo dimenticato quando, a luglio 2023, il Presidente della Provincia e i consiglieri regionali del territorio, inaugurarono in pompa magna l’inizio dei lavori che di fatto sarebbero partiti solo diversi mesi più tardi. Eppure si parlò di un periodo di 180 giorni per concludere il cantiere. Il termine è scaduto già da qualche giorno e siamo qui a commentare il nulla: per vedere in azione operai e ruspe è stato necessario attendere l’inizio di quest’anno, solo per interventi propedeutici. L’opera sembra in alto mare, considerando che la prima fase, ovvero la demolizione del vecchio ponte, non è ancora entrata nel vivo. Chissà quanto bisognerà attendere per il nuovo”.

La chiusura del ponte è un’altra mazzata al Vallo di Diano e non solo. Ma oltre ai problemi di cui soffre la viabilità, a esasperare i cittadini sono le prese in giro. Si aspettavano un ponte, finora hanno avuto solo passerelle. Non si può lasciare che intere comunità rimangano isolate o irraggiungibili per le lungaggini burocratiche che troppo spesso paralizzano progetti come questo. Si diano tempi certi anziché lasciare che pure il 2024 trascorra senza risolvere nulla”.

Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.