Ricette: “Paccheri gamberetti e zucchine” - www.cilentano.it
ricette cilento

Ricette: “Paccheri gamberetti e zucchine”

“Paccheri gamberetti e zucchine” è un piatto che combina i paccheri ai gamberetti ed alle zucchine, ingredienti versatili che si abbinano bene insieme, creando piatti gustosi e equilibrati.. Ecco una ricetta di base per preparare questo piatto:

Ingredienti:

  • Paccheri (circa 400 g)
  • Gamberetti puliti (circa 300 g)
  • Zucchine (2-3, a seconda delle dimensioni)
  • Aglio (2 spicchi)
  • Peperoncino rosso (q.b., a piacere)
  • Pomodori pelati (una lattina da 400 g)
  • Vino bianco secco (mezzo bicchiere)
  • Prezzemolo fresco tritato (q.b.)
  • Olio d’oliva extravergine (q.b.)
  • Sale e pepe (q.b.)

Istruzioni:

Preparazione degli ingredienti: Pulire i gamberetti, tagliare le zucchine a cubetti e tritare l’aglio. Se si utilizzano pomodori freschi, pelarli e tagliarli a pezzetti.

paccheri
paccheri

Cottura della pasta: Cuocere i paccheri in acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolare al dente e conservare un po’ di acqua di cottura.

Preparazione del condimento: In una padella grande, scaldare l’olio d’oliva e far soffriggere l’aglio tritato e il peperoncino. Aggiungere i gamberetti e farli rosolare per qualche minuto.

Aggiunta delle zucchine: Aggiungere le zucchine a cubetti nella padella e farle cuocere finché diventano tenere ma non troppo morbide.

Deglassare con il vino bianco: Versare il vino bianco nella padella e lasciare evaporare l’alcol.

Aggiunta dei pomodori: Aggiungere i pomodori pelati tagliati a pezzetti. Regolare di sale e pepe secondo il proprio gusto. Cuocere a fuoco medio per amalgamare i sapori.

Unione della pasta e condimento: Aggiungere i paccheri cotti alla padella con il condimento. Mescolare bene, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta se necessario per ottenere una consistenza cremosa.

Finalizzazione: Terminare con prezzemolo fresco tritato e, se si desidera, un filo d’olio d’oliva extravergine prima di servire.

Questa è solo una ricetta base, che puo’ essere personalizzata aggiungendo altri ingredienti o adattandola ai tuoi gusti personali. Buon appetito!

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.