Ricette tradizionali: pasta e patate - www.cilentano.it
ricette cilento

Ricette tradizionali: pasta e patate

Pasta e patate è una tradizione tutta italiana che rende il primo in un pasto abbondante, sfizioso all’economicità. È spesso preparato con ingredienti semplici come pomodori, aglio e olio d’oliva, rendendolo saporito e nutriente. Questo piatto è un classico esempio di cucina povera italiana, semplice ma incredibilmente gustosa.

pasta e patate
pasta e patate

Ecco una ricetta di base che puoi seguire:

Ingredienti:

  • 400g di pasta (ditalini, penne, o altra pasta corta)
  • 300g di patate, pelate e tagliate a cubetti
  • 1 cipolla media, tritata
  • 2 spicchi d’aglio, tritati
  • 400g di pomodori pelati in scatola
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe, q.b.
  • Un pizzico di peperoncino (opzionale)
  • Acqua o brodo vegetale
  • Parmigiano Reggiano grattugiato, per servire
  • Basilico fresco, per guarnire (opzionale)

Procedimento:

  1. Prepara il soffritto: In una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva e soffriggi la cipolla e l’aglio fino a quando non diventano traslucidi.
  2. Aggiungi le patate: Aggiungi le patate a cubetti, mescola bene e lascia cuocere per alcuni minuti.
  3. Aggiungi i pomodori: Versa i pomodori pelati (schacciati con una forchetta) nella pentola. Aggiungi sale, pepe e peperoncino a piacere.
  4. Cuoci la salsa: Lascia cuocere la salsa a fuoco medio per circa 10 minuti, fino a quando le patate iniziano a diventare tenere.
  5. Aggiungi la pasta e l’acqua/brodo: Aggiungi la pasta e coprila con acqua o brodo vegetale. La quantità di liquido dovrebbe essere tale da coprire tutti gli ingredienti.
  6. Cuoci il tutto: Porta a ebollizione e cuoci fino a quando la pasta è al dente e la maggior parte del liquido è stata assorbita. Se necessario, aggiungi più acqua durante la cottura.
  7. Servi: Una volta che la pasta e patate è pronta, spegni il fuoco e lascia riposare per un paio di minuti. Servi caldo con una spolverata di Parmigiano Reggiano e basilico fresco.

La pasta e patate è un piatto che si presta a molte variazioni, quindi puoi aggiungere altri ingredienti a tuo piacimento, come salsiccia, pancetta o il caciocavallo. È un piatto rustico, confortante e perfetto per i giorni più freddi.

mena giudice

Mena Giudice e' una delle fondatrici dell'Associazione Cilentano.it. Vanta, tra le atre cose, un diploma di taglio e cucito, ricamatrice, esperta nell'arte dell'uncinetto. Ha conseguito un attestato di fotografia. Partecipa in prima persona ad ogni realizzazione dei video per il canale youtube di cilentano.it

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.