Anche in Italia disponibile Threads di Instagram - www.cilentano.it
internet

Anche in Italia disponibile Threads di Instagram

Threads è la nuova app creata dal team di Instagram che ti permette di condividere aggiornamenti testuali e partecipare a conversazioni pubbliche. In poche parole, è una piattaforma pensata per offrirti un’esperienza di condivisione e interazione focalizzata principalmente sul testo. Senza contare che, rispetto all’app “madre” Instagram, presenta alcune caratteristiche specifiche molto interessanti.

Caratteristiche principali

Condivisione di contenuti testuali e multimediali
In Threads puoi condividere testi fino a 500 caratteri, superando il precedente limite di 280 imposto da Twitter. Ma non solo: ti è consentito arricchire i tuoi post anche con foto, video della durata massima di 5 minuti e link esterni. Insomma, hai a disposizione diversi formati per esprimerti al meglio! Limite di 500 caratteri per i post. Grazie al nuovo limite di 500 caratteri, in Threads hai più spazio per articolare i tuoi pensieri senza doverti preoccupare di eccedere il vecchio tetto dei 280 caratteri. Ragion per cui puoi scrivere post più completi ed esaustivi.

Possibilità di seguire gli account Instagram
Una comoda funzionalità di Threads è la possibilità di accedere importando direttamente il tuo profilo Instagram. Così facendo mantieni username, foto profilo ed eventuale account verificato, oltre a ritrovare già pronti per essere seguiti tutti i profili che seguivi su Instagram. Decisamente comodo!

Come scaricare e usare l’app Threads
Scaricarla è semplicissimo: basta cercarla su App Store o Play Store e installarla sul tuo smartphone. L’accesso risulta facilitato se possiedi già un account Instagram: ti basta effettuare il login con le stesse credenziali per ritrovare subito i tuoi dati. Una volta dentro l’app, il feed proposto combina di default i post delle persone che segui con contenuti consigliati, permettendoti così di esplorare argomenti nuovi potenzialmente di tuo interesse. Ma nulla ti vieta di passare alla visualizzazione puramente cronologica dei post, se lo preferisci. Insomma, grazie alla sua versatilità si propone come valida alternativa ai social network esistenti per chi è in cerca di una piattaforma più incentrata sulla condivisione testuale.

Successo iniziale e critiche degli utenti

100 milioni di utenti dopo il lancio
Nei primi mesi dopo il lancio, ha rapidamente superato la soglia dei 100 milioni di utenti, attirando personaggi famosi del calibro di Shakira e Gordon Ramsay. Un successo iniziale notevole, indice di un forte interesse del pubblico verso questo tipo di social network testuale.

Critiche al feed misto e assenza di ricerca per parole
Non sono però mancate alcune critiche da parte degli utenti. Due in particolare: la presenza di un feed misto tra post suggeriti e account seguiti e l’assenza di una funzione di ricerca avanzata per parole chiave. Aspetti migliorabili che inficiavano un po’ l’esperienza utente.

In conclusione, qesta app, si prospetta come una valida alternativa nel panorama dei social network, puntando su condivisione testuale e conversazioni pubbliche. Il successo iniziale fa ben sperare per il futuro, così come la capacità dimostrata da Meta di rispondere prontamente alle richieste degli utenti in termini di funzionalità e personalizzazione dell’esperienza.

renato leproux

Ha svolto un lavoro trentennale presso il Ministero della Difesa. Fin da bambino ha vissuto nel Cilento, da grande si e' imposto di divulgare la bellezza mozzafiato di questi luoghi intrisi di leggenda ed incorniciati dalla natura ancora selvaggia ed incontaminata.
Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.